marionvelthiq Logo

Impara dai Migliori del Settore

Il nostro programma front-end è costruito attorno all'esperienza diretta di sviluppatori senior che hanno lavorato in aziende tecnologiche di primo piano. Non solo teoria, ma saggezza pratica acquisita sul campo.

I Nostri Istruttori

Ritratto di Emanuele Marchetti, Lead Developer

Emanuele Marchetti

Lead Developer & Mentor Tecnico

Otto anni in prima linea nello sviluppo web presso startup fintech e scale-up internazionali. Emanuele ha guidato team di sviluppo attraverso refactoring complessi e migrazioni tecnologiche critiche.

La sua specialità? Rendere comprensibili concetti complessi attraverso esempi pratici tratti da progetti reali. Ha mentorizzato oltre 50 sviluppatori junior negli ultimi tre anni.

Ritratto di Chiara Benedetti, UX Engineer

Chiara Benedetti

UX Engineer & Design System Specialist

Background unico che unisce sviluppo front-end e user experience design. Chiara ha costruito design system per piattaforme utilizzate da milioni di utenti, lavorando con team distribuiti in quattro continenti.

Il suo approccio didattico integra coding e pensiero progettuale, aiutando gli studenti a comprendere il "perché" dietro ogni scelta tecnica.

Ritratto di ex-studente Valentina

Quello che fa la differenza qui è l'approccio umano. Non sei solo un numero, ma una persona con i suoi tempi e le sue difficoltà. Emanuele mi ha seguita passo passo durante un refactoring particolarmente complesso, e ora lavoro come front-end developer in una startup di Milano.

Valentina R., Promoción 2024

Il Nostro Metodo Formativo

Crediamo nell'apprendimento attraverso la pratica guidata. Ogni concetto viene introdotto nel contesto di progetti reali, con feedback continuo e supporto individualizzato.

  • Progetti basati su scenari aziendali autentici
  • Code review settimanali con feedback dettagliato
  • Sessioni di problem-solving collaborative
  • Mentorship personalizzata secondo il tuo ritmo
  • Simulazione di ambienti di lavoro agili
1:4

Rapporto istruttore-studenti per attenzione personalizzata

12

Progetti pratici completati durante il percorso

85%

Dei nostri ex-studenti trova lavoro entro 6 mesi

24/7

Supporto tramite community privata e forum

Il Percorso di Mentorship

1

Assessment Iniziale e Pianificazione

Iniziamo con una valutazione approfondita delle tue competenze attuali e dei tuoi obiettivi professionali. Insieme al tuo mentor, definiamo un percorso di apprendimento personalizzato che rispetta i tuoi tempi e le tue esigenze specifiche.

2

Immersione Tecnica Guidata

Attraverso progetti incrementalmente complessi, sviluppi competenze solide mentre ricevi feedback costante. Il tuo mentor ti affianca nelle sfide più impegnative, condividendo strategie e best practice apprese da anni di esperienza pratica.

3

Progetto Capstone e Portfolio

Culmini il percorso con un progetto ambizioso che diventa il pezzo forte del tuo portfolio. Il mentor ti guida non solo nella parte tecnica, ma anche nella presentazione professionale del lavoro svolto, preparandoti per i colloqui tecnici.

4

Transizione Professionale

Il supporto continua anche dopo il completamento del corso. I nostri mentor mantengono contatto con gli ex-studenti, offrendo consulenza su opportunità professionali e crescita di carriera nel settore tech.